Contattaci liberamente usando il modulo di contatto oppure chiama direttamente il nostro ufficio per parlare con la segreteria didattica.
Nozioni di Primo Soccorso
-
Crisi epilettica
- 15 Luglio 2021
- Postato da: Maria Grazia
- Categoria: Nozioni di Primo Soccorso
Nessun commentoL’epilessia è una sindrome caratterizzata da ricorrenti e improvvise crisi epilettiche dovute all’iperattività dei neuroni (cellule nervose celebrali).
-
Valutazione stato di coscienza dell’infortunato
- 15 Luglio 2021
- Postato da: Maria Grazia
- Categoria: Nozioni di Primo Soccorso
La prima cosa che deve fare un soccorritore occasionale, che ha frequentato un corso di primo soccorso, è procedere con la valutazione dello stato di coscienza della persona che sta per andare a soccorrere.
-
Insufficienza respiratoria
- 15 Luglio 2021
- Postato da: Maria Grazia
- Categoria: Nozioni di Primo Soccorso
L’insufficienza polmonare è l’incapacità del polmone di ossigenare come si deve l’organismo. Di solito, ciò avviene in seguito a un perdurato stato di dispnea, cioè una difficoltà a respirare che comporti un aumento del lavoro respiratorio e uno scarso scambio gassoso.
-
Apparato respiratorio ed insufficienza respiratoria
- 15 Luglio 2021
- Postato da: Maria Grazia
- Categoria: Nozioni di Primo Soccorso
L’apparato respiratorio ed le urgenze respiratorie costituiscono uno dei tanti argomenti trattati durante un corso di primo soccorso. Conoscere come avviene la respirazione e quali possano essere i problemi o le patologie a essa connessi, è molto importante per riuscire a prestare aiuto a una persona in difficoltà. Ciò che consente d’incamerare ossigeno, per poi farlo arrivare fino agli alveoli, sono le vie aeree superiori.
-
Lussazioni
- 15 Luglio 2021
- Postato da: Maria Grazia
- Categoria: Nozioni di Primo Soccorso
La lussazione consiste in una perdita dei rapporti reciproci fra i capi articolari di un’articolazione ed è dovuta a un evento traumatico. La lussazione può essere completa o incompleta.
lussazione completa: la perdita dei rapporti fra le due superfici è totale;
lussazione incompleta (detta anche sub-lussazione): quando c’è un contatto parziale fra le due superfici. -
Ustioni e tecniche di trattamento
- 15 Luglio 2021
- Postato da: Maria Grazia
- Categoria: Nozioni di Primo Soccorso
Le ustioni si manifestano in seguito all’esposizione a una fonte di calore o, comunque, al contatto con una sostanza lesiva in grado di alterare la struttura della pelle
-
La respirazione artificiale
- 15 Luglio 2021
- Postato da: Maria Grazia
- Categoria: Nozioni di Primo Soccorso
Si ricorre alla respirazione artificiale quando si verifica un arresto respiratorio o, comunque, un rallentamento del respiro, assieme pure a una perdita di coscienza della persona che si va a soccorrere.
-
Il corso di pronto soccorso pediatrico
- 14 Luglio 2021
- Postato da: Maria Grazia
- Categoria: Nozioni di Primo Soccorso
I corsi di pronto soccorso pediatrico insegnano in poche ore le tecniche di base per gestire i problemi sanitari più comuni che si possono verificare in età pediatrica, come la febbre, le reazioni allergiche, le ferite o le ustioni, oltre ad affrontare situazioni d’emergenza più gravi come l’assenza di respiro o di battito cardiaco.
-
Colpo di calore
- 14 Luglio 2021
- Postato da: Maria Grazia
- Categoria: Nozioni di Primo Soccorso
Il colpo di calore è un disturbo della regolazione termica del nostro corpo, che avviene quando la temperatura ambientale è elevata, c’è un’eccessiva umidità nell’aria o la ventilazione è assai scarsa.
-
Allertare il sistema dei soccorsi
- 13 Luglio 2021
- Postato da: Maria Grazia
- Categoria: Nozioni di Primo Soccorso
Allertare il sistema di soccorso è un passo fondamentale per riuscire a gestire con successo una situazione di emergenza che eventualmente potrebbe verificarsi all’interno del proprio ambiente di lavoro. Il compito di allertare il sistema dei soccorsi è di norma riservato al coordinatore delle emergenze ovvero ad una specifica figura interna all’azienda in grado di coordinare con prontezza il sistema dei soccorsi.